“MAGNA ISTRIA”: TRA GUSTO E MEMORIA

Condivisioni:
Share

https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=2521339427936218&id=164242360312615&__tn__=K-R

L'immagine può contenere: testo

MAGNA ISTRIA”: TRA GUSTO E MEMORIA

l paese in cui siamo nati e siamo cresciuti ci ha donato il sapore del suo pane, e quando il destino ci esilia in un’altra terra, ce lo portiamo in noi.” Chi perde questo sapore è destinato “a perdere una parte del proprio paese e di se stesso” 
(Predrag Matvejevic).

Come il pane anche il cibo rappresenta un simbolo identitario, attraverso il quale recuperare il passato: da questo trae le sue mosse Magna Istria, l’ultimo lavoro di Cristina Mantis, attrice e regista, e Francesca Angeleri, nota ai lettori de La Stampa per la rubrica In Cibo Veritas.

Il film, un documentario, è il racconto di un viaggio verso l’Istria alla ricerca di un’ antica ricetta istriana. 
La protagonista, Francesca, è una giovane donna torinese, nipote di esuli istriani, che ha perso il libro di ricette della nonna nel quale si trova, tra le altre, quella ormai introvabile de “Il Castello di Croccante”.

Parte così alla ricerca della ricetta e, cercando di ricomporre l’intero libro della nonna, di ricetta in ricetta, si sposta in lungo e in largo per l’Italia, fino a ritrovarsi nella meravigliosa terra d’Istria, sua terra d’origine, passando da ricetta a ricetta e facendo emozionanti scoperte su di sé e sulle sue radici, su una terra bellissima e poco conosciuta, sulle tragedie che l’hanno colpita – l’esodo, le foibe – fino alla riconciliazione col passato e con la sua propria identità.

Il film snoda il proprio percorso tra il Villaggio Giuliano dalmata di Torino e quello di Roma, poi Trieste,la Croazia e la Slovenia, alternando immagini di ieri e di oggi, parlando dell’esodo, della guerra, della Resistenza, dei Trattati di pace, dell’arrivo in Italia, della nostalgia, della vita nelle Casermette di Torino o nel Silos di Trieste, dei campi di concentramento di Arbe e di Goli Otok.

Il documentario è ricco di emozioni, di sapori e di curiosità: c’è la storia e ci sono le memorie di chi è partito e di chi è rimasto, ma c’è anche molta natura, la bellezza del paesaggio istriano e infine c’è la “memoria delle mani” che, con la cucina e le ricette, aiutano a mantenere viva la cultura e, nello stesso tempo, a lenire la nostalgia per la patria perduta.

Così la regista ha commentato la sua opera in una recente intervista:

“Quando sono stata invitata a fare questo film non conoscevo molto l’Istria. L’idea era di raccontarla attraverso il cibo; ci voleva, però, una trama, una storia filmica. Ho pensato che vista la rinomanza della cucina istriana e la conoscenza con Francesca Angeleri, nipote di esuli, si sarebbe potuto realizzare qualcosa di bello…
In questo lungo viaggio la ragazza fa un’escursione nella storia. La pellicola tratta di molti argomenti, ma la prima urgenza è stata quella di parlare di qualcosa di cui si sa pochissimo. L’indignazione personale (per la poca informazione, nda.), in quel momento mi ha portato a voler cavalcare l’onda di questo sentimento…Non è giusto che in un momento come questo, in cui l’Italia si sta svegliando, noi non facciamo i conti con quella che è davvero la nostra storia – ha sottolineato in modo deciso – è impossibile che giovani generazioni crescano non sapendo che l’Istria era italiana, che tutta la vicenda dell’esodo è stata insabbiata volutamente…
Mentre giravo il documentario ho conosciuto svariate persone, sia esuli che rimasti. Questo mi ha consentito di avere una panoramica completa e obiettiva (fondamentale per un documentario) della situazione. Alcuni intervistati mi hanno fatto capire che partire o restare è stato doloroso per tutti. Il documentario è un po’ una pennellata di quello che è successo in Istria. Forse avremmo dovuto lasciare un po’ di spazio in più ai rimasti, ma la storia partiva dall’Italia e dagli esuli, per cui per la produzione è stata quasi un’induzione concentrarsi di più sugli esuli. Quest’identità istriana dove convergono diverse etnie determina il suo fascino. Non si può dare un’identità precisa: sono tante e si fondono. È questa la cosa fantastica dell’Istria. Ho trovato dei luoghi autentici. Una bella gioventù. C’è freschezza; per non parlare della cucina, delle ‘granseole’, dei tartufi e del vino”.


VIDEO – 
1) Scene tratte dal film documentario “Magna Istria” – Premio EIFF 2011
https://www.youtube.com/watch?v=AhVR1ZrYilY


2) dal film-documentario “Magna Istria” – la ricetta del presnitz di Pirona
https://www.youtube.com/watch?v=dho6ZE0Kgcc


3) MAGNA ISTRIA TRAILER
https://www.youtube.com/watch?v=kA4VcSDVcR8

Condivisioni:
Share

Paura a Spalato: sisma di 4.2 della scala Richter

Condivisioni:
Share

articolo: http://www.lavoce.hr/politica/4374-paura-a-spalato-sisma-di-4-2-della-scala-richter?fbclid=IwAR250ElazFhb8ATlv6h-QaxL_0GtH7KYXdCcOAdTmjnpDznqnmGH6jrFhmc

Paura a Spalato: sisma di 4.2 della scala Richter

30 marzo 2019 – Paura nella notte in Dalmazia per un terremoto segnalato alle 3,08. Stando ai dati diffusi da Emsc (Centro sismologico euro mediterraneo) il sisma avrebbe raggiunto la magnitudo 4.2 della scala Richter, con epicentro a 31 km a nord di Spalato, ma nettamente avvertito in tutta la Dalmazia e nella parte sud-occidentale della Bosnia ed Erzegovina. Sempre secondo Emsc, l’ipocentro (il punto all’interno della Terra dove comincia a propagarsi la frattura che genera un terremoto) sarebbe  stato localizzato a soli due km di profondità, e da qui la paura tra gli abitanti di Spalato e dintorni, che hanno avvertito la scossa in modo abbastanza violento

Condivisioni:
Share