Coronavirus. Istria in stato d’allerta

Condivisioni:
Share

 14 marzo 2020

 14.3

 

13-3

Coronavirus. Istria in stato d’allerta

articolo: https://lavoce.hr/attualita/coronavirus-istria-in-stato-dallerta

28 febbraio 2020 – Dopo i primi casi di infezione da coronavirus registrati in Croazia, le Città di Rovigno e Albona hanno formato un team di monitoraggio per l’epidemia provocata dal COVID-19. In entrambi i casi si sottolinea che non persistono motivi per creare panico in quanto la costituzione delle squadre si deve alla necessità di attuare misure preventive e di educare e informare il pubblico.
I team invitano i cittadini a mantenere l’igiene lavandosi bene le mani, ma anche a evitare luoghi affollati in cui i virus si diffondono più facilmente. Necessario pure mantenere lo stato di salute dei pazienti cronici affetti da diabete, tumori, malattie immunitarie, ridurre il fumo, ecc. COVID-19 non è molto più mortale del virus dell’influenza, sottolineano gli uffici competenti delle due autonomie locali. Il fatto è che si sta espandendo molto rapidamente e necessita di una reazione e prevenzione adeguata da parte del sistema sanitario. È essenziale quindi disporre di informazioni adeguate e concrete, anche perché l’isteria mediatica può portare a una diffusione più rapida e pericoli inutili per l’individuo e la società. Come sottolineato, lo zelo eccessivo e i messaggi dei politici a volte fanno più male che bene e quindi è importante ascoltare i consigli di medici, scienziati, epidemiologi e professionisti della salute pubblica. I team riferiranno prontamente a tutti i servizi competenti tutte le informazioni che provengono dal Ministero della Sanità e dallo staff di crisi dello stesso ministero croato. Sono composti dagli esponenti delle Città, con a capo i sindaci, Marko Paliaga (Rovigno) e Valter Glavičić (Albona), come pure dai rappresentanti di tutte le istituzioni locali operanti nel settore della protezione civile, in quello del ricovero e nel campo dell’assistenza sociale.
Entrambe le autonomie locali procureranno le quantità necessarie di disinfettante da distribuire alla polizia, ai Vigili del fuoco, alle scuole e agli asili locali. Si ribadisce l’importanza dell’adozione, da parte delle istituzioni scolastiche e di quelle prescolari, di misure necessarie per prevenire la diffusione dell’infezione incoraggiando i bambini a lavarsi le mani regolarmente, evitando di socializzare in grandi gruppi. Alla Casa di riposo “Domenico Pergolis” di Rovigno è stato anche consigliato di intensificare la supervisione e limitare le visite ai suoi residenti. I volontari e i membri delle associazioni cittadine e della Croce rossa rovignese distribuiscono opuscoli informativi del Ministero della Salute nelle istituzioni scolastiche e in luoghi pubblici. I volantini sono stati inviati pure all’Ente per il turismo di Rovigno, ai locali affittacamere e hotel.


Primo caso di Covid-19 in Istria: è un 40.enne di Albona

articolo: https://lavoce.hr/attualita/primo-caso-di-covid-19-in-istria-e-un-40-enne-di-albona

09 marzo 2020 – A 14 giorni dal primo caso in Croazia, questa sera è stato confermato il primo contagio da Covid-19 in Istria. Il paziente, ricoverato nel Reparto infettivo di Pola, è un 40.enne di Albona, che pare abbia contratto il coronavirus in un albergo di una stazione sciistica nel Trentino Alto Adige dove lavorava. Sembra che gli sia stato trasmesso da un collega che lavorava nella stessa pensione. L’albonese è rientrato in Croazia nella notte tra sabato e domenica, e subito domenica mattina si è presentato di propria iniziativa in Ospedale.“Il paziente ha dei lievi sintomi ovvero ha 37,3 gradi centigradi di febbre”, ha detto la direttrice dell’Ospedale, dottoressa Irena Hrstić. Un caso sospettoStando all’epidemiologa Jasna Valić, il paziente è stato in contatto soltanto con un altro collega con il quale è rientrato in Croazia. Quest’ultimo è pure ricoverato nel Reparto infettivo e si è in attesa dei risultati delle analisi. Stando alla Hrstić anch’esso potrebbe avere contratto il Covid-19 in quanto ha la tosse. A differenza del paziente positivo al coronavirus, il secondo paziente prima di venire ricoverato in Ospedale è stato in contatto con quattro familiari che sono stati messi in autoisolamento. La direttrice dell’Ospedale ha aggiunto che il primo caso di Covid-19 non ha portato ad alcun cambiamento nel regime di lavoro del nosocomio.


Istria. La Valamar Riviera chiude gli alberghi

articolo: https://lavoce.hr/cronaca/cronaca-istriana/istria-la-valamar-riviera-chiude-gli-alberghi

13 marzo 2020 – Seguendo le disposizioni del Comando di protezione civile regionale, la Valamar Riviera chiude provvisoriamente gli alberghi Diamant di Parenzo, Sanfior di Rabaz e Lacroma di Ragusa. Negli alberghi aziendali, come si legge nel comunicato diffuso dall’azienda di soggiorno non c’è alcun caso, nemmeno sospetto di Covid 19, ma l’azienda in questa situazione non è in grado di offrire agli ospiti il necessario livello di sicurezza, né un’adeguata qualità del servizio, per cui ha deciso di venire incontro anche alle necessità dei dipendenti, e in primo luogo quelli con figli, consentendo loro le ferie collettive fino alla fine di marzo. L’azienda invita a seguire diligentemente le indicazioni delle autorità. Il turismo è un settore economico molto importante, per cui la Valamar proseguirà a collaborare strettamente con le autorità, al fine di proseguire quanto prima con i preparativi per la prossima stagione turistica.

 

Condivisioni:
Share

Rovigno 23 dicembre 2019

Condivisioni:
Share

ROVIGNO 23 DOCEMBRE 2019

Foto scaricata da Facebook

Stranno togliendo l’impalcatura, l’orologio è ritornato ai suoi vecchi fasti!

L'immagine può contenere: cielo e spazio all'aperto

Rovigno stamattina

L'immagine può contenere: cielo, oceano, spiaggia, nuvola, albero, spazio all'aperto, acqua e natura

L'immagine può contenere: cielo, spazio all'aperto, acqua e natura

Rovigno al tramonto..

L'immagine può contenere: oceano, cielo, crepuscolo, nuvola, spazio all'aperto, acqua e natura

 

 

 

Condivisioni:
Share

10 novembre 1975 – Trattato di Osimo

Condivisioni:
Share

75388269_3108716262531862_438687276713639936_n

https://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_di_Osimo

Il trattato di Osimo, firmato il 10 novembre 1975, sancì lo stato di fatto di separazione territoriale venutosi a creare nel Territorio Libero di Trieste a seguito del Memorandum di Londra (1954), rendendo definitive le frontiere fra l’Italia e l’allora Jugoslavia.

Esso concluse la fase storica iniziata nel 1947 con il trattato di pace, allorquando si decise la cessione alla Jugoslavia di gran parte della Venezia Giulia (Fiume e le isole del Quarnaro, la quasi totalità dell’Istria e gli altopiani carsici a est e nord-est di Gorizia) e la creazione del Territorio Libero di Trieste comprendente l’attuale provincia di Trieste e i territori costieri istriani da Ancarano a Cittanova (oggi rispettivamente in Slovenia e Croazia). La mancata attivazione delle procedure per la costituzione degli organi costituzionali del TLT impedì di fatto a quest’ultimo di nascere. La successiva cessione del potere di amministrazione civile del TLT rispettivamente all’Italia (zona A) e Jugoslavia (zona B) creò le condizioni per gli sviluppi successivi che portarono al trattato di Osimo.

Nel trattato, per quanto riguarda le questioni riguardanti la salvaguardia dell’identità della popolazione di lingua italiana in territorio jugoslavo nell’ex zona B (in gran parte diminuita dopo l’esodo della maggioranza degli italiani) e di quella della popolazione di lingua e cultura slovena che vive in territorio italiano nell’ex zona A, vennero mantenute in vigore le misure interne già adottate in applicazione dello Statuto Speciale allegato al Memorandum di Londra e ciascuna parte assicurava nell’ambito del suo diritto interno il mantenimento del livello di protezione dei membri dei due gruppi etnici rispettivi previsto dalle norme dello Statuto Speciale decaduto.

Per il suo contenuto questo trattato venne avversato da parte delle popolazioni coinvolte, soprattutto dagli esuli italiani che hanno sempre sostenuto di essere stati abbandonati dall’Italia.

Furono attuate alcune lievi rettifiche del confine. In particolare sul Monte Sabotino ritornò all’Italia la cresta di cima fra la vetta e i ruderi della chiesa di San Valentino: l’Italia in cambio costruì una strada internazionale per collegare il Collio sloveno a Nova Gorica sulle pendici di quel monte. Fu inoltre stabilita l’evacuazione di alcune sacche di occupazione jugoslave in territorio italiano nella zona del Monte Colovrat e la sistemazione dello status del Cimitero di Merna. Questo era diviso dal confine dal 1947 e con il filo spinato ed una rete metallica che passava tra le tombe, passò quindi interamente sotto sovranità jugoslava in cambio di un’equivalente porzione di territorio ceduto all’Italia, nelle sue immediate vicinanze.

Il Trattato di Osimo stabilì inoltre la costruzione dei collegamenti autostradali fra Italia e Jugoslavia, attraverso i valichi di Fernetti, Rabuiese e Pesek. I primi due furono ultimati, rispettivamente, solo nel 1997 e nel 2008, mentre l’ultimo invece non è mai stato costruito.

Era prevista inoltre la costruzione di una vasta zona franca industriale sul Carso, a cavallo del confine fra i due Paesi, nella zona a sud del valico di Fernetti. Tale progetto non venne mai realizzato, a causa dell’opposizione italiana dovuta al timore per le conseguenze ecologiche che la zona industriale avrebbe avuto sul delicato ecosistema carsico e per gli sconvolgimenti demografici che in seguito al libero movimento dei lavoratori avrebbero interessato il territorio triestino (era previsto l’arrivo di decine di migliaia di lavoratori jugoslavi, mettendo così in discussione la maggioranza italiana di Trieste).

Fu ratificato dall’Italia il 14 marzo , Eugenio Carbone.

1977 (legge n. 73/77) ed entrò in vigore l’11 ottobre 1977.

Dopo il distacco dalla federazione jugoslava di Slovenia e Croazia, nei cui confini sono compresi i territori inerenti al trattato di Osimo, alcuni esuli e qualche politico italiano misero in discussione la validità del trattato stesso, ma l’Italia rapidamente riconobbe Slovenia e Croazia come legittimi successori degli impegni internazionali della Jugoslavia, comprendendo pure il trattato di Osimo per le rispettive parti di competenza.

Fu il primo trattato internazionale i cui negoziati per l’Italia non vennero curati dal Ministero degli affari esteri. Le trattative furono condotte deliberatamente in maniera riservata[1]. L’incarico venne infatti affidato dal governo ad un dirigente del Ministero dell’industria, del commercio e dell’artigianato.

Fonte: https://www.giorgioperlasca.it/10-novembre-1975-trattato-di-osimo/

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 77 del 21 marzo 1977. – Traduzione non ufficiale
N.B. Il testo facente fede è unicamente quello in lingua francese.
TRATTATO
tra la Repubblica Italiana
e la Repubblica Socialista Federativa di Jugoslavia

Le parti contraenti
Convinte che la cooperazione pacifica e le relazioni di buon vicinato fra i due Paesi ed i loro popoli corrispondono agli interessi essenziali dei due Stati,
Considerando che gli accordi che esse hanno concluso finora hanno creato condizioni favorevoli allo sviluppo ulteriore ed all’intensificazione delle relazioni reciproche,
Convinte che la uguaglianza fra Stati, la rinuncia all’impiego della forza ed il rispetto conseguente della sovranità, dell’integrità territoriale e dell’inviolabilità delle frontiere, il regolamento pacifico delle controversie, la non ingerenza negli affari interni degli altri Stati, il rispetto dei diritti fondamentali e delle libertà, unitamente all’applicazione in buona fede di ogni obbligo internazionale, rappresentano la base della salvaguardia della pace e della sicurezza internazionale e dello sviluppo delle relazioni amichevoli e della cooperazione fra gli Stati.
Confermando la loro lealtà al principio della protezione, la più ampia possibile dei cittadini appartenenti ai gruppi etnici che deriva dalle loro Costituzioni e dai loro ordinamenti interni e che ciascuna delle due parti realizza in maniera autonoma, ispirandosi anche ai principi della Carta delle Nazioni Unite, della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, della Convenzione sulla eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale e dei Patti Universali dei Diritti dell’Uomo, della Convenzione sulla eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale e dei patti Universali dei Diritti dell’Uomo.
Animate dal desiderio di manifestare, attraverso il presente trattato, l’intenzione comune di intensificare, nell’interesse dei due Paesi, i rapporti esistenti di buon vicinato e di cooperazione pacifica,
Convinte parimenti che ciò contribuirà al rafforzamento della pace e della sicurezza in Europa,
Hanno convenuto quanto segue:

ARTICOLO 1
La frontiera tra la Repubblica Italiana e la Repubblica Socialista Federativa di Jugoslavia, per la parte che non è indicata come tale nel trattato di Pace con l’Italia del 10 febbraio 1947, è descritta nel testo di cui all’Allegato I e tracciata sulla carta di cui all’Allegato II del presente trattato.
In caso di divergenza fra la descrizione della frontiera e carta, farà fede il testo.
ARTICOLO 2
La frontiera fra i due Stati nel Golfo di Trieste è descritta nel testo di cui all’Allegato III e tracciata sulla carta di cui all’Allegato IV del presente trattato.
In caso di divergenza fra la descrizione della frontiera e carta, farà fede il testo.
ARTICOLO 3
La cittadinanza delle persone che alla data del 10 giugno 1940 erano cittadini italiani ed avevano la loro residenza permanente sul territorio di cui all’articolo 21 del Trattato di Pace con l’Italia del 10 febbraio 1947, come pure la cittadinanza dei loro discendenti, nati dopo il 10 giugno 1940, è regolata rispettivamente dalla Legge dell’una o dell’altra delle Parti, a seconda che la residenza delle suddette persone al momento dell’entrata in vigore del presente Trattato si trovi nel territorio dell’una o dell’altra delle Parti.
Le persone che fanno parte del gruppo etnico italiano e le persone che fanno parte del gruppo etnico jugoslavo, alle quali si applicano le disposizioni del comma precedente, hanno facoltà di trasferirsi rispettivamente nel territorio italiano e nel territorio jugoslavo, alle condizioni previste dallo scambio di lettere di cui all’Allegato VI del presente Trattato.
Per quanto riguarda le famiglie, verrà tenuto conto della volontà di ciascuno dei coniugi e, nel caso in cui questa fosse coincidente, non sarà tenuto conto dell’eventuale diversa appartenenza etnica dell’uno o dell’altro coniuge.
I figli minori seguiranno l’uno o l’altro dei loro genitori, in conformità con la normativa di diritto privato, applicabile in materia di separazione, nel territorio dove i genitori hanno la loro residenza permanente al momento dell’entrata in vigore del presente Trattato.
ARTICOLO 4
I due governi concluderanno, al più presto possibile, un Accordo relativo ad un indennizzo globale e forfettario che sia equo ed accettabile dalle due Parti, dei beni, diritti ed interessi delle persone fisiche e giuridiche italiane, situati nella parte del territorio indicata all’articolo 21 del Trattato di Pace con l’Italia del 10 febbraio 1947, compresa nelle frontiere della Repubblica Socialista Federativa di Jugoslavia, che hanno fatto oggetto di misure di nazionalizzazione o di esproprio o di altri provvedimenti restrittivi da parte delle Autorità militari, civili o locali jugoslave, a partire dalla data dell’ingresso delle Forze Armate Jugoslave nel suddetto territorio.
A tale fine i due governi inizieranno negoziati entro il termine di due mesi a partire dalla data dell’entrata in vigore del presente Trattato.
Nel corso di questi negoziati i due governi esamineranno con spirito favorevole la possibilità di lasciare, in un certo numero di casi, gli aventi diritto che faranno domanda entro un termine da stabilire, la libera disponibilità dei beni immobili sopra menzionati, i quali siano già stati affidati in uso o in amministrazione ai membri vicini della famiglia del titolare, o in casi simili.
ARTICOLO 5
Al fine di regolare la materia delle assicurazioni sociali e delle pensioni di vecchiaia delle persone indicate all’articolo 3 del presente Trattato, le due parti concluderanno appena possibile un accordo relativo alle questioni che, secondo il Protocollo Generale del 14 novembre 1957, non sono già regolate dall’Accordo stipulato fra di esse in pari data.
A questo fine i due Governi inizieranno negoziati entro un termine di due mesi a partire dalla data dell’entrata in vigore del presente Trattato.
Fino alla conclusione dell’Accordo previsto al primo paragrafo di questo articolo, la salvaguardia degli interessi delle persone che attualmente godono di assicurazioni sociali e di pensioni di vecchiaia e che rientrano nel novero di quelle indicate all’articolo 3 del presente Trattato, è assicurata dalle misure che figurano all’Allegato IX del presente Trattato.
ARTICOLO 6
Le due parti confermano la loro volontà di sviluppare ulteriormente la loro cooperazione economica con l’obiettivo, in particolare del miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni di frontiera dei due Paesi.
A questo fine esse hanno simultaneamente stipulato un Accordo sullo sviluppo della cooperazione economica.
ARTICOLO 7
Alla data dell’entrata in vigore del presente Trattato il Memorandum d’intesa di Londra del 5 ottobre 1954 e i suoi allegati cessano di avere effetto nelle relazioni tra la Repubblica Italiana e la Repubblica Socialista Federativa di Jugoslavia.
Ciascuna parte ne darà comunicazione al Governo del Regno Unito di Gran Bretagna e dell’Irlanda del Nord, al Governo degli Stati Uniti d’America ed al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, entro un termine di trenta giorni a partire dall’entrata in vigore del presente Trattato.
ARTICOLO 8
Al momento in cui cessa di avere effetto lo Statuto Speciale allegato al Memorandum d’intesa di Londra del 5 ottobre 1954, ciascuna parte dichiara che essa manterrà in vigore le misure interne già adottate in applicazione dello Statuto suddetto e che essa assicurerà, nell’ambito del suo diritto interno al mantenimento del livello di protezione dei membri dei due gruppi etnici rispettivi previsto dalle norme dello Statuto Speciale decaduto.
ARTICOLO 9
Il presente Trattato sarà ratificato appena possibile ed entrerà in vigore alla data dello scambio degli strumenti di ratifica simultaneamente con l’Accordo firmato in data odierna, riguardante lo sviluppo della cooperazione economica fra i due Paesi. Lo scambio degli strumenti di ratifica avrà luogo a Belgrado.
Fatto a Osimo (Ancona) il 10 novembre 1975 in due originali in lingua francese
Per il Governo della Repubblica Italiana: M. Rumor.
Per il Governo della R. S. F. di Jugoslavia: M. Minic.

Condivisioni:
Share

Appello a sostegno della trasmissione satellitare di TV Capodistria

Condivisioni:
Share

articolo: https://capodistria.rtvslo.si/news/tv-capodistria/appello-a-sostegno-della-trasmissione-satellitare-di-tv-capodistria/503605?fbclid=IwAR3BdXpmu7bnppWvZCjpEOG3_EDI1RkTqw5unfcr5rWyKYpJQj5GYNCcZbw

I giornalisti di TV Capodistria esprimono preoccupazione per il ridimensionamento della visibilità

30/10/2019 15:15:10 | Capodistria

Il prossimo 9 novembre verrà sospesa la trasmissione satellitare dei programmi italiani di TV Capodistria, a seguito dell’esaurirsi dei finanziamenti, da parte italiana, per la ricezione del nostro segnale sul satellite Hotbird 13 gradi est.

Il venire meno di questa forma di diffusione dei nostri programmi, l’unica in grado di garantire la nostra visibilità sull’intero territorio d’insediamento storico della minoranza italiana, in Istria, Fiume e Dalmazia, ma anche nelle contermini regioni italiane, costituisce una grave menomazione della presenza della comunità nazionale italiana in un’area ove, da molti decenni, le trasmissioni di TV e Radio Capodistria costituiscono un insostituibile strumento di veicolazione della lingua e della cultura italiane e un importante punto di riferimento in difesa dell’identità e del senso di appartenenza degli italiani »rimasti«.

Falliti, al momento, tutti i tentativi tesi a salvaguardare la trasmissione satellitare o a rinvenire delle adeguate soluzioni alternative al satellite, come ad esempio la possibilità di ritrasmettere il nostro segnale sul digitale terrestre nell’area istro-quarnerina, ora si pone di fronte a noi la prospettiva di perdere una parte cospicua, se non prevalente, dei nostri telespettatori e dunque di non poter più svolgere adeguatamente la nostra funzione al servizio della Comunità nazionale italiana.

La perdita del satellite non è una mera questione tecnica o finanziaria, ma rappresenta un problema di fondo, strategico e di prospettiva, dal quale potrebbe dipendere, sotto molti aspetti, il futuro della nostra Emittente e, visto il contesto sempre meno favorevole, quello stesso della minoranza. Oltretutto in questo modo si andrebbe ad eliminare un fattore importante dell’offerta culturale e televisiva in un’area multiculturale, plurietnica e transfrontaliera e ad annullare la portata e il significato stessi del progetto di Televisione transfrontaliera di cui da tempo TV Capodistria è divenuta un fattore importante assieme ai programmi italiani e sloveni della RAI – Sede Regionale per il Friuli Venezia Giulia.

In un quadro generale in cui si va enfatizzando il ruolo delle minoranze in Europa, un Continente sempre più aperto ai valori del pluralismo culturale e linguistico, siamo costretti ad assistere ad una dolorosa battuta d’arresto alla diffusione di una delle emittenti televisive che ha svolto, fra le prime in quest’area, un ruolo fondamentale a sostegno di tali valori e che tuttora costituisce uno dei principali soggetti della Comunità radiotelevisiva italofona.

A questo fine le redazioni giornalistiche dei programmi italiani di TV Capodistria si appellano al Governo, al Parlamento e alle principali istituzioni italiane, agli organismi politici sloveni, all’Ente radiotelevisivo pubblico della Slovenia, così come a tutti i rappresentanti istituzionali della Comunità italiana in Slovenia e Croazia, affinché trovino una soluzione, anche temporanea, atta a garantire la prosecuzione della trasmissione satellitare dei nostri programmi, in attesa dell’individuazione di un’adeguata alternativa alla ricezione dei nostri programmi nell’area complessiva di insediamento storico della minoranza italiana.

Le redazioni dei programmi italiani di TV Capodistria

Condivisioni:
Share

Rovigno. L’estate alla «Pino Budicin» tra cinema, musica e teatro

Condivisioni:
Share

La sede della CI di Rovigno

articolo: https://lavoce.hr/cronaca/cronaca-istriana/rovigno-lestate-alla-pino-budicin-tra-cinema-musica-e-teatro

Ricco calendario di manifestazioni e appuntamenti alla Comunità degli Italiani di Rovigno, che vedrà in scena ospiti e attivisti

Anche quest’estate la Comunità degli Italiani “Pino Budicin” di Rovigno porterà in scena sul suo palcoscenico estivo il talento dei propri attivisti e delle varie sezioni che lavorano nel corso di tutto l’anno, intensamente e con impegno.
Oltre a presentare le proprie forze, la CI ha previsto quest’estate anche collaborazioni con altre Comunità e altre istituzioni che porteranno diverse novità al tradizionale calendario estivo, al quale hanno già dato il via, a giugno, con gli spettacoli “Da Lehar a Kollmann”, la serata musicale dedicata a Fabrizio De André, riproposta dopo il grande successo di quest’inverno nel Teatro “Antonio Gandusio”, come pure il concerto d’assieme della Società artistico-culturale “Marco Garbin” e del coro “Glen Ellyn-Wheaton” proveniente dall’Illinois, negli Stati Uniti. Un successo, anche l’ultimo concerto “Voci di primavera”, che ha visto protagonisti i minicantanti.
La novità di quest’anno, sarà il cinema all’aperto, organizzato in collaborazione con l’Università popolare aperta della Città di Rovigno che porterà all’estivo ogni settimana, a partire da domani, nelle serate nelle quali non sono pianificate le attività della CI, le pellicole cinematografiche del momento. Il programma sarà pubblicato in un’apposita brochure che verrà stampata dall’UPA. Il cinema all’aperto sarć inaugurato stasera dal concerto “Romanticismo latino” che di sicuro entusiasmerà tutti gli amanti del tango, con l’esibizione del trio composto da Mariano Barreiro (pianoforte), Ishtar Hernandez (violino) e Charles Gorczynski (bandoneon). continua a leggere

Condivisioni:
Share

Rovigno. Immersione fatale per una sub austriaca

Condivisioni:
Share

La 37.enne si è sentita male poco dopo esser uscita dal mare

Una turista austriaca di 37 anni ha perso la vita nelle acque di Rovigno durante un’immersione sub di gruppo. L’idea era di immergersi per dare un’occhiata ai resti della “Baron Gautsch”, una nave passeggeri della Marina austriaca, costruita per conto dei Lloyd austriaci, affondata a 7 miglia dalle Brioni il 13 agosto del 1914. La nave prende il nome dall’uomo politico e più volte primo ministro austriaco, barone Paul Gautsch von Frankenthurn.
La donna si è sentita male dopo l’emersione. Gli altri turisti che erano con lei hanno chiamato immediatamente il Pronto soccorso. Capita la gravità del caso è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Pola dove dopo poco è spirata. La polizia sta indagando su tutte le circostanze del caso, ma una risposta più chiara si avrà solo dopo l’autopsia.

Condivisioni:
Share